La procedura chirurgica ideale per affrontare la grave atrofia e la mancanza di osso nelle zone posteriori del mascellare superiore, evitando il grande rialzo dei seni mascellari, è la tecnica del “Galileus Cerclage Sinus.” Questa procedura innovativa offre numerosi vantaggi per i pazienti con condizioni anatomiche complesse. Di seguito, vengono evidenziate le caratteristiche principali di questa procedura:
Primo Intervento atrofica evita innesti e rialzi ottiene una protesi circolare senzza finta gengiva provvisoria fissa
Dopo 6 mesi stessa paziente ad impianti osteointegrati si sotituisce la protesi da fissa provvisoria a definitiva
Tecnica del Galileus Cerclage Sinus:
- Evita Innesti di Osso Autologo e Grandi Rialzi dei Seni Mascellari: La tecnica del Galileus Cerclage Sinus è progettata per superare la necessità di innesti di osso autologo e grandi rialzi dei seni mascellari. Ciò significa che i pazienti possono evitare procedure più invasive e lunghe.
- Utilizzo di Ancoraggi delle Ossa Basali Corticali: Questa procedura si avvale degli ancoraggi delle ossa basali corticali, che sono ossa estremamente dure e resistenti. Gli ancoraggi consentono una stabile fissazione senza la necessità di innesti supplementari.
- Procedura Personalizzata per Ogni Paziente: La tecnica del Galileus Cerclage Sinus è altamente personalizzata per adattarsi alle condizioni specifiche di ogni paziente. La progettazione su misura consente di affrontare le sfide anatomiche individuali.
- Risoluzione in Tempi Ridotti: A differenza di alcune procedure più tradizionali, il Galileus Cerclage Sinus può offrire una soluzione più rapida, con interventi che possono essere completati in tempi relativamente brevi, riducendo il disagio per il paziente.
- Protesi Dentale Fissa in Ceramica con Carico Immediato: La procedura prevede la realizzazione di una protesi dentale fissa in ceramica su misura con carico immediato. Ciò significa che i pazienti possono godere dei benefici di una dentatura funzionale e esteticamente gradevole già dal giorno dell’intervento.
- Minimizzazione dei Rischi e Maggiori Garanzie di Successo: Eliminando la necessità di innesti e grandi rialzi dei seni mascellari, la procedura riduce i rischi associati a interventi più invasivi e aumenta le garanzie di successo a lungo termine.
- Risparmio di Tempo e Recupero Più Veloce: Grazie alla sua natura meno invasiva, la tecnica del Galileus Cerclage Sinus consente ai pazienti di beneficiare di tempi di recupero più brevi e di riprendere rapidamente le normali attività quotidiane.
Prima di sottoporsi a qualsiasi procedura, è essenziale sottoporsi a una valutazione approfondita con un professionista odontoiatra specializzato. Solo un esame dettagliato permetterà di determinare la procedura più adatta alle specifiche condizioni del paziente.
Primo Intervento atrofica evita innesti e rialzi ottiene una protesi circolare senzza finta gengiva provvisoria fissa
Dopo 6 mesi stessa paziente ad impianti osteointegrati si sotituisce la protesi da fissa provvisoria a definitiva